La gestione separata che si ha nelle assicurazioni sulla vita è uno dei prodotti più sicuri sul mercato. Si tratta infatti di fondi creati appositamente dalle imprese di assicurazione, distinti da quelli della compagnia. Nel caso in cui quest’ultima fallisse, il capitale accantonato con polizza sarebbe comunque garantito. Read more
Negli appalti pubblici e nella sfera di pertinenza dell”Agenzia delle Entrate, ma anche tra Privati, le garanzie fideiussorie sono spesso richieste per obbligo di legge.
Per le Aziende le fideiussioni assicurative rappresentano una valida alternativa ad un costo accessibile, inoltre non sono esposte ad immobilizzazioni di capitali e liquidità, né a vincoli di beni reali, né rientrano sotto la lente di osservazione della “centrale rischi”.
Purtroppo la domanda di cauzioni spesso non trova risposte soddisfacenti sul mercato assicurativo (pensiamo ne abbiate avuta qualche esperienza diretta).
Riscontriamo peraltro che potendovi avvalere di Consulenti competenti in una materia così delicata, i risultati potranno essere senza dubbio più positivi. Read more
Via libera della Camera, ed ora spetta al Senato, al ddl Gelli sulla riforma delle norme che regolano la responsabilità civile del medico, come anche quella penale.
La principale modifica consiste nella affermazione che per i medici si tratti di responsabilità extracontrattuale con conseguente inversione dell’onere della prova e prescrizione breve ( 5 anni ). Read more
Le polizze Long Term Care servono per coprire le spese che si devono sostenere in seguito alla perdita dell’autosufficienza per infortunio, malattia o vecchiaia.
Sono polizze spesso offerte come garanzia complementare che affiancano altre polizze vita, ma possono anche essere sottoscritte separatamente. La copertura si attiva quando l’assicurato non può più provvedere autonomamente ai suoi bisogni primari.